Attenzione: il prossimo racconto sarà schifoso. Non solo perché è un argomento che mi sta prendendo negli ultimi giorni, ma perché ho personalmente osservato da vicino il disagio dei poveri fazzoletti. Ad esempio, mi capita di starnutire. “Poffarre!” esclamo. “Qualcuno mi sta pensando!” Così avvicino la mano, che minacciosa cala sul pacchetto incustodito. /// … Continua a leggere Fazzoletti e il muco.
Perché si starnutisce?
Etcì! Non avete sentito anche voi? L'articolo ha appena starnutito! Questo potrebbe causare un evento a catena: starnutirò anche io oppure sarete voi a farlo? oppure non starnutirà nessuno perché magari l'articolo ha solo un po' di allergia da cambio di stagione e quindi deve solo soffiarsi il naso? Ma voglio dire, perché alla fine … Continua a leggere Perché si starnutisce?
Le avventure della grammatica/49
Il Natale dell'Italiano “Maestra, ma com’è nato l’italiano?” La domanda non capita per caso. Avevo la sensazione che prima o poi sarebbe uscita, anche perché ho preso l’argomento della nascita dell’italiano. “Beh, bambini, dovete sapere che l’Italiano non ha una data precisa di compleanno, come per dire ehi! Questo è il mio compleanno, imbecilli! No. … Continua a leggere Le avventure della grammatica/49