Il 25 Aprile e il 1 Maggio/ Parte 2

Immagine

Nel villaggio dei giorni, questi due sono vicini di casa.

Per quanto riguarda il Primo Maggio, invece, vale un discorso molto semplice.

Essendo la festa di aprile un giorno dedicato anche alla memoria, a quanto la guerra ci è costata e gli effetti se ne sentono ancora oggi, il primo maggio invece è un giorno più distensivo.

Si parla della festa del lavoro e dei lavoratori, nata il Primo maggio 1891, sette anni prima del campionato italiano, per intenderci.

“Sì ma lavoro equivale a forza per spostamento”

Può darsi, ma il lavoro è anche quello che facciamo ogni giorno per portare un po’ di soldi nel sempre asfittico conto corrente.

Vediamo cosa ne pensa il Primo maggio stesso, che se nessuno se n’è ancora accorto, è un giorno ma può anche essere un nome proprio di persona. Quante persone si chiamano Primo e Maggio di cognome?

“Nessuno, Aven”

Ebbene, ho comunque una testimonianza del Primo maggio:

“L’altro giorno siamo andati al parco, col signor 25 Aprile. Non è stata una brutta giornata, ci siamo lanciati addosso la carne insaporita per mangiarla al volo e adesso una settimana dopo siamo pronti per ricominciare a sfondarci di cibo. Dite che questa festa è nata per ricordare a tutti che c’è sempre una speranza? Beh, ditelo a chi deve sorbirsi il concerto del primo maggio, invece di sfondarsi di cibo”

In effetti, a Roma e in altre città, si svolge oggi il famigerato concerto. Chi sono gli ospiti?

  • Giangiorgio Cantamale, il vincitore del contest indetto dalla sagra della pera cotta;
  • Tebalda Comesuoni, chitarrista alla quale si scorda sempre almeno una corda;
  • Asdrubale Maledetto, rapper costantemente fuori sincrono;
  • Confatta Lefaremosapere, una che si candida sempre ai vari talent e viene sempre scartata.

Questi e altri artisti validissimi si susseguono nel concerto del primo maggio.

“Aven ma come mai non c’è un concerto del 25 Aprile?”

È vero che sono simili, ma renderli uguali no!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...