Ricetta: Charlotte con mousse al cioccolato fondente.

hd450x300

Oggi 29 maggio ricorre il compleanno di mia sorella, pertanto ho pensato che, essendo anche domenica e quindi si cucina, fosse opportuno dedicare l’episodio di oggi della mia rubrica a un dolce buono; secondo ovviamente i gusti della festeggiata.

E i miei.

Quindi, scartabellando per l’internet, ho trovato Carlotta con mousse al cioccolato.

INGREDIENTI

24 savoiardi (consiglio di comprarli fatti, mica dobbiamo farli noi visto che stiamo facendo un altro dolce)

Coccolato

Panna

“Come mai così pochi ingredienti?”

Perché noi siamo al risparmio e pronti a conquistare la famosa stella Michelin anche con pochi ingredienti.

Quindi noi faremo questa torta cominciando col spiegare perché servono proprio 24 savoiardi, resistendo alla tentazione di mangiarne uno.

“E dai, uno solo!”

NO.

Ventiquattro può anche darsi che sia una citazione delle 24 ore giornaliere.

Ventiquattro è QUARANTADUE letto a rovescio.

Ventiquattro… mila baci è una famosa canzone.

Invece, più realisticamente, ventiquattro savoiardi verranno disposti nel bordo della nostra torta, in modo da non far strabordare tutta la crema di cioccolato e panna (<3) e credetemi che ci riescono benissimo. In questo modo, alla fine, quando taglieremo questa torta (perché noi la taglieremo) potremo benissimo dire

“Ah! Ci voleva una torta ciascuno, non una torta per tutti!”

Forse esagero.

Però in fondo è vero: chi non vorrebbe una torta del genere?

La panna, forse, alla quale non piace essere mangiata?

“A me non piace essere mangiata” ha detto la panna in una recente intervista. “Davvero, preferisco che mi scambiate per schiuma da barba oppure mi usiate per scrivere sui muri, ma non mi mangiate. Davvero no”

Invece noi non ascolteremo la povera panna e ci sfonderemo di cibo.

“E va beh Aven, ma la ricetta?”

La ricetta arriva subito:

Dopo aver fatto in modo di avere il cioccolato e la panna amalgamati bene come è successo coi regni Romano/Barbarici, possiamo notare che manca qualcosa a questa torta.

“La logica?”

Il nastrino viola.

Prenderemo dunque un nastrino viola e lo legheremo attorno alla nostra cake, in modo da farle ricordare che lei è legata a vita alla nostra bocca.

“Oh no mi hanno legato! Panna, ti ho voluto bene!”

Buon appetito!

Pubblicità

17 pensieri su “Ricetta: Charlotte con mousse al cioccolato fondente.

  1. Today, I went to the beach with my kids.
    I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said
    “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She put the shell to her ear and
    screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear.
    She never wants to go back! LoL I know this is totally off
    topic but I had to tell someone!

    "Mi piace"

  2. Good day I am so happy I found your blog, I really found you by accident,
    while I was looking on Digg for something else, Anyways I am here now and
    would just like to say thank you for a remarkable post and a
    all round interesting blog (I also love the theme/design), I
    don’t have time to read through it all at the minute but I
    have book-marked it and also added in your RSS feeds, so
    when I have time I will be back to read a
    great deal more, Please do keep up the excellent job.

    "Mi piace"

  3. I really like your blog.. very nice colors & theme.
    Did you create this website yourself or did you hire someone to
    do it for you? Plz respond as I’m looking to design my own blog and would like to find out where u got this
    from. many thanks

    "Mi piace"

  4. Simply desire to say your article is as surprising.
    The clearness in your post is simply great and that i could suppose you are knowledgeable in this subject.
    Well together with your permission allow me to clutch your RSS feed to stay updated with forthcoming post.

    Thanks one million and please keep up the enjoyable work.

    "Mi piace"

  5. I am now not positive where you’re getting your information,
    but great topic. I must spend a while finding out much more or understanding more.
    Thanks for great information I used to be looking for this
    information for my mission.

    "Mi piace"

    1. Sorry, it’s an article written in Italian and I know it’s difficult understanding the meaning of topic, but thank you for your comment 🙂

      PS sorry for my bad English!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...