Continua il mio viaggio personale, munito di walkmen, alla ricerca di un senso da dare a questo blog.
Oggi ad esempio parlerò del romanzo rosa. Dopo aver disquisito sul Fantasy e sul Fantascientifico, mi sembra giusto e opportuno dire minchiate su questo genere.
Non mi stancherò mai di ripeterlo: tutto quello che scrivo o che dico o che faccio, sono pensieri in libertà di un tizio al quale è stata data una tastiera, quindi lungi da me dire di essere un blogger o uno scrittore o un opinionista o persino un carnezziere.
Quindi, Romanzo Rosa e perché non sono indaco. In realtà, l’indaco esiste solo nell’arcobaleno, quindi non vedo perché un romanzo debba avere come copertina questo colore. A parte che quando ero piccolo pensavo davvero che “indaco” fosse solo un errore di stampa invece di dire “sindaco”.
Comunque. Di che parlano i romanzi rosa? Essenzialmente, di una storia d’amore. Quindi, “rosa” possiamo anche definirlo quel romanzo in cui lei e lui, nonostante lei sia di Marte e lui sia di Saturno, si innamorano dando vita al classico esempio di amore a distanza interrazziale, che poi sono anche argomenti che vanno di moda ora.
Poi, però, arriva il momento in cui si sfocia nell’Harmony, ovvero quei libri che si vendono nelle edicole e perlopiù hanno copertine che ammiccano a svariati rapporti sessuali fra i due protagonisti, che non hanno il benché minimo difetto né malattie né problemi. Perlomeno è ciò che si deduce dalla copertina.
In ogni caso, ecco perché i romanzi rosa non sono indaco: il rosa indica, come colore, uno stato d’animo dolce, sensibile e romantico, condito da protagoniste prevalentemente femminili coinvolte in relazioni più o meno lunghe o più o meno stabili.
L’unica pecca è l’assenza di mummie mutanti o squali antropomorfi o anche di zombie che spuntano a caso da sotto l’asfalto, poiché questo tipo di genere si ambienta nel mondo reale e quindi la probabilità che possa sbucare fuori una mummia mutante è la stessa per me di scrivere un articolo decente.
Insomma, ecco qui il senso: coppie che scoppiano, e poi si rimettono, e poi si lasciano per rimettersi insieme appena in tempo per il finale! Quasi quasi, verrebbe voglia di scriverne uno, no?
No, per niente 😀 Odio i romanzi rosa.. e odio anche il rosa. L’indaco invece…
Comunque mi divertono i tuoi articoli 😉
hai per caso parlato anche del genere giallo?
"Mi piace""Mi piace"
Dovrebbe essere l’articolo “Perché i gialli sono gialli” o qualcosa di simile ^^
"Mi piace""Mi piace"
Magari avere un genere Indaco ! XD Rifuggo anch’io dai romanzi rosa, tranne che per un paio di eccezioni. Mi diverti tantissimo comunque, per questo ho pensato a te per la nomina del Liebster Award : http://angelafsiracusa.wordpress.com/2015/08/12/liebster-award/
So che sei già stato nominato, ma spero comunque che ti faccia piacere 😀
"Mi piace""Mi piace"
Va bene, lo farò di nuovo ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
si ne ha parlato….se torni qualche post indietro..le mummie mutanti son passate di moda…adesso ci sono le zanzare mutanti e i vampiri mannari xD 😉
"Mi piace""Mi piace"
I cani di mannara non ce li metti? LOL
"Mi piace""Mi piace"
??????credo sia rimasto solo un mastino dei Baskerville
"Mi piace"Piace a 1 persona