Le avventure della grammatica/24

Gli anacoluti sono delle persone orribili

Insomma, possiamo dire in sostanza che chi ha inventato la lingua italiana ha tralasciato di spiegare molte cose.

Ad esempio, cosa sono gli anacoluti? Da dove vengono? E cosa vogliono da noi?

“Silenzio, lettera A!” mi rimbecca il Punto esclamativo. “Non nominare gli anacoluti!”

Alò che la O, che tutto sa e conosce, toglie il suo monocolo e recita con fare dotto: “Beh, in fondo stiamo solo parlando di un costrutto retorico”

“Strutto? Dov’è lo strutto? A me piace lo strutto!” afferma la S, che entusiasta si mette a ballare.

“COSTRUTTO!” precisa la O. “Adesso lo facciamo venire. EHI!”
l’eco della O si fa sentire molto in là nel foglio, lo percorre e arriva alle orecchie dell’Anacoluto.

Solo che questi non è un soggetto visibile e concreto come potrebbe essere un Punto Interrogativo che fa solo domande  o una Virgoletta che fa del sarcasmo gratuito, ma è una persona orribile e invisibile.

Ecco che arriva! “Salve” dice. “C’è qualche frase da tagliare?” e tanto per sottolineare il concetto, estrae una falce particolarmente affilata.

Il lupo feroce mangia l’agnello. Che strana storia, e dire che ne avevo sentite di cotte e di crude, ma anche di poco cotte e mancante di sale.

“Aahahahah! Ed così questa è la frase da tagliare, eh?”

“NO! NON FARLO!” esclama la O, pentendosi di avere chiamato ingenuamente l’anacoluto.

Zac. Zac. Zac. La frittata è fatta, sempre in tema di cotte e di crude.

Dopo aver inserito l’Anacoluto, la frase diventa pressappoco così: l’agnello feroce mangia il lupo.

Tutti gli elementi si stupiscono! Un agnello non è mai stato feroce! Infatti è considerato da tutti un animale tenero e puccioso, così tenero che al forno è una squisitezza.

“Un agnello non può mai essere feroce, dico solo questo” afferma la A, che consoce bene gli agnelli proprio perché cominciano per questa lettera. “Non è possibile che… AAAAH!”

Un agnello inferocito e ancora grondante si sangue di lupo dalla bocca arriva di folata sulla frase.

“Sono qui per uccidervi tutti… muhahahahah” afferma iracondo.

“Visto? Io l’avevo detto che l’Anacoluto fa solo danni!” esclama il Punto esclamativo, che non c’era nella frase, ma comunque si sente sempre in dovere di dire la sua.

“L’Anacoluto è una persona orribile” aggiunge la O, annuendo a se stessa e osservando dispiaciuta la strage che sta compiendo l’agnello sulle lettere, sbranandole senza pietà.

“Ahahhahah! E adesso tocca all’Anacoluto!”, ma quest’ultimo ha già tagliato la corda partendosene per un posto sperduto qualunque, pronto a tagliare un’altra frase.

Pubblicità

3 pensieri su “Le avventure della grammatica/24

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...